top of page

Mattia Barone nasce nel 1994 a Cantù (CO), vive e lavora a Carrara. Nel 2018 si laurea all'Accademia di belle arti di Brera e l'anno successivo partecipa ad una residenza artistica promossa da Locarno Film Festival (Locarno, Svizzera). Nello stesso anno si trasferisce a Carrara per proseguire la carriera artistica e approfondire la conoscenza del marmo bianco. 

La sua pratica artistica si contraddistingue per l'utilizzo e l'amore verso diversi materiali: marmo, gesso, argilla, cera e cemento spesso integrati con frammenti di qualsiasi oggetto gli si trova a portata di mano. Il legame con la materia e la matericità del suo lavoro derivano dalla stima e ammirazione del modo di creare dei popoli antichi e da una costante riflessione sull'importanza per loro di fare arte.

Mostre personali

2021

Terra Incognita; Algae Festival, Lab21 art, Como

Collettive

2021

II Edizione Rassegna Biennale di Fiber Art; Palazzo della Signoria, Spoleto

50 x 50; Studio 10, Vercelli

Corpo Barocco, Design Festival; Palazzo "La Rocca", Ragusa

Cicatrici; Chiesa Madonna delle Lacrime/SecS AbaCarrara, Carrara

2020             

2019             

2017                 

2016                

2015

Residenza artistica, Monti di Grotto, (CO)

Fondamenta; Basecamp, Locarno Film Festival, Losone (CH)

Grafica per immagini; Auditorium fondazione Giuseppe Verdi, Milano

Bionte rappresenta; Opificio Zappa, Erba

Reuse 2; nutrition for planet; Riva 1920 showroom, Cantù

Arte in zona II; Opificio Zappa, Erba

10 x 15; Teatro San Teodoro, Cantù

Arte in Zona; Opificio Zappa, Erba

Inter Nature; Isola Comacina, Isola Comacina

Reuse: nutrition for planet; Riva 1920 showroom, Cantù

bottom of page